top of page

Da Frustrazione a Coinvolgimento: la gamification nella DEI

Lavorare nel campo della Diversity, Equity, and Inclusion (DE&I) è una missione straordinaria, ma ammettiamolo, può essere anche una sfida enorme. Cambiare comportamenti radicati e promuovere una cultura inclusiva in azienda spesso sembra una battaglia senza fine. La frustrazione che si prova a fronteggiare resistenze, indifferenza e a volte anche un'aperta ostilità può essere davvero scoraggiante.


Perché DE&I È Così Difficile?


La DE&I richiede un cambiamento profondo e personale. Non si tratta solo di fare formazione, ma di trasformare mentalità e comportamenti quotidiani. E questo è un processo che può sembrare lungo e faticoso, sia per chi deve cambiare, sia per chi guida il cambiamento.

Come La Gamification Può Aiutare

Qui entra in gioco la gamification, un approccio innovativo che utilizza elementi di gioco in contesti non ludici per aumentare il coinvolgimento e la motivazione. Pensiamo a come i giochi catturano la nostra attenzione: sfide, obiettivi chiari, feedback immediato e, sì, anche un po' di divertimento. Perché non applicare questi stessi principi alla DE&I?


Primi Passi per Gamificare la DE&I in Azienda


Ecco alcune idee pratiche per portare la gamification nella tua strategia DE&I:

  1. Crea Sfide e Competizioni: Organizza sfide tra team o dipartimenti per vedere chi riesce a completare più attività DE&I in un mese. Le attività possono includere partecipare a corsi di formazione, proporre iniziative inclusive o creare materiale da condividere.

  2. Punti e Livelli: Introduci un sistema di punti e livelli per premiare comportamenti inclusivi. Ogni azione positiva – come dare feedback costruttivo, partecipare a workshop o promuovere eventi ed iniziative a tema diversità – può far guadagnare punti ai dipendenti. Raggiungere certi livelli potrebbe offrire riconoscimenti speciali o vantaggi aziendali.

  3. Storie e Narrazioni: Usa la narrazione per coinvolgere emotivamente le persone. Racconta storie di successo, sfide e trionfi di individui o team che hanno affrontato temi e situazione legate alle DE&I. Puoi anche creare scenari di gioco in cui i partecipanti devono prendere decisioni inclusivi e vedere come queste influenzano il risultato del gioco.

  4. Feedback Immediato: Proprio come nei giochi, il feedback immediato è cruciale. Crea un sistema in cui i dipendenti ricevono subito un riconoscimento per le loro azioni positive. Può essere qualcosa di semplice come un badge digitale o un ringraziamento pubblico durante una riunione.

  5. Formazione Interattiva: Trasforma i tradizionali corsi di formazione in esperienze interattive. Usa quiz, simulazioni e role-play per rendere l'apprendimento più dinamico e coinvolgente.


Tirando le somme


Portare la DE&I in azienda non può essere solo un compito arduo e frustrante. Con l'approccio giusto, può diventare un'opportunità entusiasmante per coinvolgere i dipendenti, migliorare la cultura aziendale e fare una differenza reale. La gamification offre strumenti potenti per rendere il viaggio verso l'inclusione più coinvolgente, divertente e, soprattutto, efficace.

 
 
 

Comments


bottom of page